Next: Sugli esempi
Up: Note sul testo
Previous: Per l'insegnante
  Indice
  Indice analitico
Il presente testo ben si presta allo studio da autodidatta del linguaggio C++; si sappia però che nel caso si voglia programmare ad un livello professionale con tale linguaggio, gli argomenti trattati costituiscono esclusivamente una parte dell'intero linguaggio; in particolare manca totalmente la programmazione ad oggetti, che fa del C++ uno dei linguaggi più evoluti, della quale viene fornita una idea solo nell'ultimo capitolo. I tempi di svolgimento dell'intero programma variano fortemente dal livello di conoscenze preacquisite; nel caso si abbia già una discreta confidenza con il calcolatore, e magari si abbia anche una infarinatura di qualche altro linguaggio (o metalinguaggio) di programmazione, credo si possa in pochi mesi svolgere egregiamente l'intero corso, evitando di approfondire esaustivamente gli esempi e gli argomenti di evidente uso didattico (ad es. le matrici).
Claudio Cicconetti
2000-09-06