Next:
Note sul testo
Up:
C++ per tutti ...o
Previous:
C++ per tutti ...o
 
Indice analitico
Indice
Indice
Note sul testo
C++ per tutti...
...o quasi
Per lo studente
Per l'insegnante
Per l'autodidatta
Sugli esempi
Sulle convenzioni tipografiche
Introduzione
Struttura di un calcolatore
Cosa è un linguaggio di programmazione
Cosa è un compilatore
Sintassi e semantica
Primi passi
Il nostro primo programma in C++
L'uscita dei dati
Variabili e tipi
L'ingresso dei dati
Gli operatori aritmetici
Costrutti condizionali e iterativi
Gli operatori logici
La scelta condizionata
Costrutti ciclici: for
Costrutti ciclici: while e do ...while
Interruzione di un ciclo
Il costrutto di scelta multipla
Gli operatori di confronto bit a bit
Funzioni
Costanti letterali
Variabili costanti
Introduzione alle funzioni
Funzioni in C++
Ancora sulle funzioni
Conversioni esplicite
Funzioni matematiche
Funzioni trigonometriche
Funzioni trigonometriche inverse
Funzioni potenza
Funzioni esponenziali
Funzioni di arrotondamento
Puntatori e riferimenti
Puntatori (parte prima)
Puntatori (parte seconda)
Puntatori e funzioni
Puntatori a costanti e puntatori costanti
Riferimenti
Sovrapposizione di funzioni
Array, enumerati, stringhe
Vettori
Definizione di un array
Vettori e funzioni
Ordinare un array
Selection sort
Funzioni ricorsive
Quick sort
Enumerati
Stringhe di caratteri
Funzioni di libreria sulle stringhe
Funzioni di copia e concatenazione
Funzioni di confronto
Funzioni di ricerca
Matrici
Operazioni base sulle matrici
Operazioni avanzate su matrici 3 3
Memoria dinamica. Strutture. Liste
Memoria dinamica
Gli operatori new e delete
Array dinamici
Strutture
Puntatori a strutture
Liste vs Array
Liste semplici in C++
Inserzione in testa e in coda
Stampa di una lista
Eliminazione in testa e in coda
Ricerca e modifica di un elemento
Inserzione ed eliminazione in punti arbitrari di una lista
Cenni su liste non semplici
Liste ordinate
Liste semplici con puntatore in coda
Liste circolari
Liste bilaterali
Approfondimenti. I files d'intestazione
Typedef
Argomenti con valori default
Argomenti da linea di comando
Tipi primitivi
Gestione data e ora locali
Gestione minimale dei files
I files d'intestazione
Introduzione alle classi
Introduzione agli oggetti
Protezione dei membri di una classe
Costruttori e distruttore
L'oggetto this e i membri const
Sovrapposizione degli operatori
Costruttore di copia e operatore di assegnamento
Due esempi concreti
Numeri complessi
Numeri razionali
Dettagli sulle classi. Templates
Conversioni
Membri statici
Funzioni friend
Un esempio concreto: stringhe
Templates
Un esempio concreto: lista semplice con iteratore
Alcuni tipi di dati
Lista bilaterale
Stack
Coda
Tabella
Vettore di bit
Classi derivate. Polimorfismo. Streams
Composizione
Derivazione
Campi protetti
Derivazione. Approfondimenti
Upcasting
Un esempio di stack
Cenni di polimorfismo
Il problema
La soluzione
Classi astratte
Conclusione sul polimorfismo
Cenni sulla IOStream
iostream
ios
fstream
Indice analitico
Subsections
Note sul testo
C++ per tutti...
...o quasi
Per lo studente
Per l'insegnante
Per l'autodidatta
Sugli esempi
Sulle convenzioni tipografiche
Claudio Cicconetti
2000-09-06