next up previous contents index
Next: Puntatori (parte prima) Up: C++ per tutti ...o Previous: Funzioni di arrotondamento   Indice   Indice analitico

Puntatori e riferimenti

In questo capitolo entriamo nel vivo del linguaggio C++, vedremo infatti come costruire dei tipi derivati a partire dai noti tipi primitivi (int, double, const int, ...). La creazione di nuovi tipi è la base del linguaggio C++, in quanto permette di avere dei nuovi strumenti di programmazione, scelti ad hoc per il programma specifico nel quale vengono utilizzati. In realtà, la creazione di nuovi tipi secondo la filosofia C++ verrà svolta ampiamente a partire dal capitolo relativo alle classi, le quali sono la massima espressione della programmazione ad oggetti oggi disponibile. I primi derivatori di tipi, che affronteremo in questo capitolo, seguono piuttosto la filosofia di programmazione a basso livello del C, ma costituiscono comunque una base indispensabile per elevarsi verso maggiori astrazioni di programmazione. I contenuti di questo capitolo sono con ogni probabilità i più difficili da assimilare dell'intero corso, in quanto risulta duro ad un primo approccio comprendere la funzione e l'utilizzo di puntatori e riferimenti.



Subsections
next up previous contents index
Next: Puntatori (parte prima) Up: C++ per tutti ...o Previous: Funzioni di arrotondamento   Indice   Indice analitico
Claudio Cicconetti
2000-09-06