next up previous contents index
Next: Sulle convenzioni tipografiche Up: Note sul testo Previous: Per l'autodidatta   Indice   Indice analitico

Sugli esempi

Ogni esempio presentato in questo testo presenta un nome unico, il quale è scritto in calce sotto forma di commento; tutti gli esempi sono stati provati e sono funzionanti con qualunque compilatore C++ moderno. Un problema tipico che potrebbe verificarsi è che alcuni compilatori obsoleti potrebbero tornare un errore nei programmi che fanno uso di variabili bool; in tal caso ci sono due soluzioni: cambiare compilatore (consigliato: ricordiamo che ce ne sono numerosi gratuiti disponibili in Internet), inserire in ogni programma la seguente riga, subito dopo la lista di include:

enum bool { false = 0, true = 1};
Si noti che potrebbero essere tornati dei messaggi di warning, che si possono tranquillamente ignorare. Tutti gli esempi sono disponibili gratuitamente in Internet presso la home page dell'autore; comunque è sconsigliato farne uso, in quanto anche solo copiare un programma C++ aiuta ad entrare nell'ottica di tale linguaggio di programmazione.

Nel caso si utilizzi un ambiente di sviluppo integrato visuale sotto Microsoft Windows 9x/NT/2000 (e.g. Microsoft Visual C++, Dev C++, Borland C++, Cygnus Source Navigator) potrebbe verificarsi che l'applicazione termini subito dopo essere stata eseguita. In realtà in tal caso il tool di sviluppo apre una finestra di console, la quale tuttavia viene chiusa senza che l'utente abbia il tempo di esaminare l'uscita a video. In questo caso è necessario:

Una volta eseguito il programma, esso non terminerà fino a quando l'utente non avrà immesso un ritorno a capo.


next up previous contents index
Next: Sulle convenzioni tipografiche Up: Note sul testo Previous: Per l'autodidatta   Indice   Indice analitico
Claudio Cicconetti
2000-09-06