next up previous contents index
Next: Funzioni trigonometriche inverse Up: Funzioni matematiche Previous: Funzioni matematiche   Indice   Indice analitico

Funzioni trigonometriche

Esse comprendono, come noto, il seno, il coseno e la tangente di un angolo, il quale è misurato in radianti:
double sin (double x)
double cos (double x)
double tan (double x)
Il seno e il coseno accettano qualunque numero reale, mentre la tangente torna un errore se in fase di esecuzione viene immesso un numero reale troppo vicino a $\frac{\pi}{2} + k\pi$.


// ex4_7_1.cpp
// verifichiamo alcune note formule trigonometriche
#include <iostream.h>
#include <math.h>
// ecco il pi greco con una bella approssimazione!
const double PI = 3.14159265358979323846264338327;
void main() {
  double x;
  cout << "x? "; cin >> x;
  double r1 = sin(x) * sin(x) + cos(x) * cos(x);
  double r2 = 1;
  cout << r1 << " = " << r2 << "\n";
  r1 = cos(x) * cos(x);
  r2 = 1 / ( 1 + tan(x) * tan(x) );  
  cout << r1 << " = " << r2 << "\n";
  r1 = sin(x) * sin(x);
  r2 = ( tan(x) * tan(x) ) / ( 1 + tan(x) * tan(x) );
  cout << r1 << " = " << r2 << "\n";
  r1 = tan(x);
  r2 = sin(x) / cos(x);
  cout << r1 << " = " << r2 << "\n";
}

esempio di output:
x? 0.5235987756
1 = 1
0.75 = 0.75
0.25 = 0.25
0.5235987756 = 0.5235987756

In tale esempio si effettua una verifica ``sperimentale'' di alcune note formule trigonometriche, le quali sono nell'ordine:

\begin{eqnarray*}
& \sin^2(\alpha) + \cos^2(\alpha) = 1 \\
& \cos^2(\alpha) = \...
...(\alpha)} \\
& \tan(\alpha) = \frac{\sin(\alpha)}{\cos(\alpha)}
\end{eqnarray*}





Claudio Cicconetti
2000-09-06